UN PROGETTO CHE UNISCE

Il BBT non collegherà soltanto meglio Innsbruck e Fortezza, ma, eliminando il collo di bottiglia del Brennero, garantirà anche una connessione più efficiente tra il nord e il sud dell’Europa.


PERCHÉ COSTRUIAMO IL BBT?

  • Il Passo del Brennero è il valico alpino più utilizzato.
  • La linea ferroviaria esistente è satura e, a causa delle forti pendenze e delle numerose curve, poco attraente per il traffico merci.
  • La nuova linea pianeggiante consentirà il transito di treni più lunghi e pesanti.
  • Significativa riduzione dei tempi di viaggio.
  • Un'alternativa per spostare il traffico dalla strada alla ferrovia.
  • Riduzione dell'inquinamento acustico.
  • Maggiore sicurezza contro i pericoli naturali. 
MINUTI
25

È la durata del viaggio del treno passeggeri attraverso il BBT. Sulla linea attuale il tempo di percorrenza è di 1 ora e 20 minuti.

MINUTI
35

Sarà il tempo di percorrenza del treno merci attraverso il BBT. Sulla linea esistente il tempo di percorrenza è di 1 ora e 45 minuti.

METRI
740

Sarà il tempo di percorrenza del treno merci attraverso il BBT. Sulla linea esistente il tempo di percorrenza è di 1 ora e 45 minuti.

 

LOCOMOTORE
1

Sarà sufficiente per viaggiare sulla nuova linea. Attualmente ne sono necessari 2-3.

 

BBT AVANZAMENTO LAVORI

185 km
Tunnel Icon
230 km

IN TOTALE, IL SISTEMA DI GALLERIE DEL BBT COMPRENDE CIRCA 225 KM DI TUNNEL.

 

NEWS

Top News
[Translate to IT:] Bedeutsamer Tunnel-Durchschlag im Brenner Basistunnel
Mit dem Durchschlag zwischen den beiden Baulosen Mauls und Eisackunterquerung entsteht eine…
vedo articolo
[Translate to IT:] Connecting & Protecting: Nachhaltigkeit beim Brenner Basistunnel
vedo articolo
[Translate to IT:] Connecting & Protecting: Nachhaltigkeit beim Brenner Basistunnel (Kopie 1)
vedo articolo