FINANZIAMENTI

COFINANZIAMENTO UE


Nel 2023, la BBT SE ha partecipato a un bando della Commissione europea per ottenere nuovi fondi UE. A seguito di una valutazione positiva della sua proposta, sono stati assegnati al progetto 700 milioni di euro. 

Una novità importante nel finanziamento dell'UE è l'aumento del tasso di cofinanziamento per coprire i costi di costruzione, che è passato dal 40% al 50%. Con i nuovi fondi, l'UE coprirà ora il 50% di tutti i costi del progetto, mentre il restante 50% sarà sostenuto in parti uguali dalla Repubblica d'Austria e dalla Repubblica italiana.

COSTI TOTALI PREVISTI

%
59

COSTRUZIONE GREZZA

%
18

ATTREZZAGGIO

%
10

PROGETTAZIONE, FORNITURA DI SERVIZI E COSTI INTERNI 

%
13

ESPROPRI 1% E FONDO RISCHI 12%

Per garantire un uso ottimale dei fondi UE, i progressi del lavoro e l'impiego delle risorse vengono costantemente monitorati dalle autorità competenti dell'Unione Europea (Commissione europea, Agenzia CINEA, Corte dei conti europea, ecc.) e dai ministeri in Austria e Italia.

Il restante costo del progetto sarà coperto in parti uguali dalla Repubblica d'Austria e dalla Repubblica italiana.

La Galleria di Base del Brennero è il progetto infrastrutturale che ha ottenuto il finanziamento più ingente mai concesso in Europa. Il contributo europeo proviene dal programma "Connecting Europe Facility" (CEF), che promuove lo sviluppo di infrastrutture di trasporto ad alta capacità.