Il trasferimento del traffico merci e passeggeri sulla ferrovia, la riduzione del traffico a beneficio delle persone e dell'ambiente, un aumento della sicurezza contro i pericoli naturali e una significativa riduzione dei tempi di percorrenza. Poiché, diversamente dalla linea ferroviaria attuale che attraversa il Brennero, la Galleria di Base del Brennero non presenterà pendenze elevate né curve strette, sarà possibile far transitare treni più lunghi e pesanti. Questo contribuirà significativamente a unire l'Alto Adige e il Tirolo e, in senso più ampio, i territori tra Verona e Monaco, offrendo così a molte persone nuove possibilità di vivere, studiare e lavorare oltre la barriera naturale delle Alpi.