IL CODICE ETICO

Un regolamento autoimposto basato su valori, convinzioni e principi fondamentali condivisi nei rapporti personali e commerciali.

PREMESSA DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

Il Codice etico si fonda su una serie di valori di lunga data e definisce un insieme di regole che l’azienda volontariamente si obbliga a rispettare. Con il Codice etico BBT SE rafforza l’obbligo di comportarsi in conformità con i principi legali, giuridici ed etici. Il Codice etico funge da linea guida per la condotta del personale di BBT SE. Allo stesso tempo, definisce regole e comportamenti obbligatori nella condotta dell’attività lavorativa quotidiana. Descrive ciò che è importante per noi e ribadisce il nostro impegno a presentarci come un’azienda responsabile.

Il Codice etico ci invita ad agire sempre in modo responsabile, rispettoso e corretto, fornendo delle indicazioni per conseguire l’obiettivo.

“BBT SE è incaricata della realizzazione di uno dei progetti infrastrutturali più grandi d’Europa. Visto l’utilizzo di fondi pubblici, i più elevati standard di compliance rappresentano dei capisaldi essenziali dell’attività aziendale. Noi, in qualità di componenti del Consiglio di Gestione di BBT SE, ci impegniamo a rispettare degli standard di compliance e a promuoverli in maniera efficace in tutta l’azienda.”

INTRODUZIONE

La forma scelta per il genere delle persone nel presente documento si riferisce a tutte le identità di genere, salvo diversa indicazione. I termini specifici di genere sono utilizzati al fine di una migliore leggibilità.

Con il presente Codice etico, BBT SE definisce un punto di partenza per un sistema di valori comuni. I valori etici di base delle figure apicali e di tutto il personale devono essere comunicati in modo trasparente sia all'interno che all'esterno dell’azienda. In tal modo si creano delle linee guida che permettono a ciascuno di orientarsi in maniera responsabile. In questo contesto, le figure apicali costituiscono dei modelli importanti.

 

In tutte le nostre azioni ci impegniamo al pieno rispetto delle leggi e di tutti gli standard normativi aziendali. Siamo orgogliosi che lo stato di diritto, l’etica, la moralità, l’equità, la responsabilità e l’integrità costituiscano i nostri valori fondamentali.

Il presente Codice etico è parte integrante del sistema interno di controllo e gestione rischi, del modello 231 e di tutti i modelli di prevenzione di reati adottati da parte di BBT SE.

AMBITO DI APPLICAZIONE

Il Codice etico è rivolto al Consiglio di Gestione, alle figure apicali e al personale di BBT SE in Italia e in Austria, nonché agli affidatari e agli stakeholder di BBT SE:
 

in particolare al Consiglio di Gestione di BBT SE che si impegna a rinnovarne i principi nell’ambito:

  • della definizione degli obiettivi aziendali;
  • della presentazione di proposte per la realizzazione del progetto e dei relativi investimenti;
  • di tutte le attività che influiscono sul benessere del personale e sull’interesse pubblico e che si ripercuotono sull’ambiente e sulle generazioni future;


a tutte le figure apicali per garantire che le decisioni prese riflettano i valori dell’azienda, rafforzando in tal modo la fiducia, la coesione e lo spirito di collaborazione reciproca (lavoro di squadra) nonché i rapporti con terzi, affinché esse siano all’altezza del loro ruolo di modello e delle aspettative in loro riposte.

al personale di BBT SE in modo che possa capire e comprendere quali sono le responsabilità nella conduzione delle azioni quotidiane e quali sono i valori da rispettare. Il rispetto delle disposizioni è una parte essenziale della professionalità di ciascuno di noi e, quindi, un elemento indispensabile della prestazione lavorativa.

a tutti gli stakeholder che vogliono comprendere i principi etici della società, per la quale il rispetto dei valori enunciati nel presente codice è un requisito essenziale per stabilire e mantenere un rapporto con BBT SE.

a tutti gli stakeholder che vogliono comprendere i principi etici della società, per la quale il rispetto dei valori enunciati nel presente codice è un requisito essenziale per stabilire e mantenere un rapporto con BBT SE.

I NOSTRI VALORI

Ci impegniamo a rimanere fedeli ai seguenti valori nel nostro comportamento quotidiano e nelle nostre decisioni:

Integrità: Integrità: Offriamo al personale un ambiente di lavoro ove è promosso il rispetto di tutte le disposizioni di legge e le prescrizioni interne all’azienda. Ciascuno dimostra, in ogni momento e in ogni attività, un elevato livello morale, ed è invitato ad agire sempre in modo corretto e a fungere da modello per gli altri.

Imparzialità: Nelle relazioni aziendali ci comportiamo in modo equo e imparziale. Promuoviamo la parità di trattamento, la pluralità e l’integrazione. Sosteniamo la diversità all’interno dell’azienda garantendo che nessuno venga discriminato per motivi di sesso, etnia, religione, ideologia, orientamento sessuale oppure disabilità. Promuoviamo un ambiente in cui qualsiasi tipo di discriminazione, in qualunque forma, non venga tollerato e comporti conseguenze immediate.

Riservatezza: Proteggiamo le informazioni riservate del personale e degli affidatari e le utilizziamo esclusivamente per gli scopi aziendali. Aspetto di fondamentale importanza è la discrezione. Non divulghiamo a terzi informazioni riservate.  Anche dopo la cessazione del rapporto di lavoro sussiste l’obbligo di rispettare il principio di riservatezza. Qualsiasi uso non autorizzato di informazioni aziendali, di dati relativi all’azienda e al personale, è vietato e non possono essere utilizzati per conseguire interessi propri né essere resi disponibili per l'uso da parte di terzi.

Responsabilità: Siamo consapevoli della nostra responsabilità sociale e ci riteniamo obbligati ad agire in modo responsabile ed etico. Siamo inoltre consapevoli della nostra responsabilità nei confronti dei nostri affidatari e colleghi di lavoro e il nostro atteggiamento è caratterizzato da correttezza e rispetto reciproci.

Sicurezza sul lavoro e tutela della salute: La sicurezza e la salute del personale sono aspetti di massima priorità per BBT SE. Attuiamo le disposizioni del servizio sanitario aziendale e rispettiamo la salute fisica, psichica e sociale di tutto il personale. Tutto il personale è obbligato, a sua volta, a proteggere la propria sicurezza e salute nell’ambiente di lavoro e a rispettare gli standard di sicurezza, le linee guida e le prescrizioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro. All’interno dell’azienda, il personale è affiancato dagli addetti alla sicurezza e dalle persone incaricate della sicurezza e tutela della salute sui luoghi di lavoro. In tal modo vogliamo creare sicurezza sul posto di lavoro ed evitare infortuni sul lavoro nonché malattie professionali.

Formazione del personale: BBT SE promuove costantemente la formazione individuale del personale. Questo offre al personale la possibilità di crescere sia dal punto di vista professionale che aziendale. Ciascuno, a sua volta, fa del suo meglio, è motivato a perfezionarsi costantemente, raccoglie le sfide ed è aperto ai feedback e ai cambiamenti.

Condizioni di lavoro eque: BBT SE crea per tutto il personale condizioni di lavoro eque e adeguate. Dà seguito alle segnalazioni del personale oppure delle figure preposte a rappresentarne gli interessi. BBT SE offre una retribuzione equa e adeguata, legata a un’esecuzione della prestazione responsabile. Oltre a ciò supporta il personale nel caso di mobilità interna e nel caso di un eventuale riorientamento professionale.

I NOSTRI IMPEGNI

Il programma di compliance di BBT SE contribuisce in modo significativo ad evitare frode, corruzione e conflitti di interesse, rafforzando in tal modo la fiducia in BBT SE. Definiamo processi e standard per identificare ed evitare comportamenti illegali o non etici e incoraggiamo tutto il personale a esprimere eventuali dubbi. Nel caso di violazioni, traiamo le relative conseguenze, rispettando sempre i diritti della persona. Tutto il personale riceve regolarmente formazioni sulla compliance.

Rispetto di tutte le leggi, regolamenti e disposizioni interne all’azienda: Agiamo nel pieno rispetto di tutte le diposizioni legali e aziendali vigenti, applicabili a livello europeo, nazionale e aziendale.

Prevenzione della corruzione: Non tolleriamo comportamenti illegali o non etici. Ci impegniamo ad attuare una politica di “tolleranza zero” nei confronti di qualsiasi forma di corruzione o di pratiche aziendali sleali condotte dal personale e dagli affidatari di BBT SE. Ciascuno partecipa in modo attivo a una efficace prevenzione della corruzione e reagisce in maniera appropriata a pratiche discutibili messe in atto da terzi. Non partecipiamo in nessun modo ad atti corruttivi. Analizziamo in maniera critica i nostri comportamenti e agiamo consapevolmente. Siamo coscienti del fatto che il vantaggio a breve termine derivante da un comportamento corrotto è sproporzionato rispetto alle conseguenze da ciò risultanti ed alla perdita permanente di fiducia.

Conflitti d’interesse: In tutte le nostre attività manteniamo la massima oggettività e indipendenza. Tutto il personale di BBT SE, provvede a evitare qualsiasi attività che potrebbe determinare un conflitto d’interessi personale, familiare, politico o finanziario con l’azienda. Qualsiasi potenziale situazione di conflitto dovrà essere segnalata al superiore o al reparto compliance immediatamente ed in modo dimostrabile.
In qualità di committente di lavori, servizi e forniture finalizzate alla realizzazione di un’opera di pubblico interesse, diamo particolare importanza alla trasparenza in tutti i nostri approvvigionamenti. Nell’ambito dei nostri affidamenti, rispettiamo pienamente le disposizioni di legge e quelle interne in materia di approvvigionamenti. L’esecuzione di più controlli sulle attività prevalenti condotte da BBT SE e le regole precise in merito all’apposizione delle firme sono fonte di sicurezza sia per il personale che per l’azienda.

Attività secondarie: È vietato l’esercizio di un’attività secondaria, retribuita o anche a titolo gratuito, che sia incompatibile con le attività svolte in BBT SE. Ogni attività secondaria deve essere preventivamente segnalata al datore di lavoro al fine di acquisire un consenso documentato ai fini dell’esercizio.
È vietato in ogni caso svolgere attività secondarie qualora ne derivi un conflitto di interessi, qualora tali attività si svolgano sul posto di lavoro o durante l’orario di lavoro, qualora si compromettano la produttività e lo svolgimento delle attività professionali per BBT SE o le attività secondarie si svolgano con i mezzi di BBT SE.

Trattamento dei beni aziendali: Tutto il personale di BBT SE si impegna a trattare i beni e le risorse dell’azienda in maniera appropriata e attenta e ad usarli in modo responsabile. I beni aziendali di BBT SE dovranno essere protetti da danni, perdita, furto, abuso, peculato e distruzione. Ogni collaboratore è responsabile dei beni a lui assegnati e dovrà segnalare immediatamente al datore di lavoro il verificarsi, nonostante le cautele adottate, di una delle circostanze sopra indicate.

Privacy e tutela delle informazioni: Tutti dati riservati di cui si ottenga conoscenza nel corso della propria attività professionale, anche al di fuori del proprio settore di attività, non potranno essere sfruttati a proprio vantaggio né portati a conoscenza di terzi perché ne facciano uso. In caso di sottrazione o perdita di dati aziendali, si dovrà segnalare immediatamente tale circostanza al datore di lavoro.
I dati personali potranno essere raccolti, trattati o utilizzati soltanto nella misura concessa dalla legge e dalle direttive interne. Tutti i documenti che contengono dati personali devono essere tenuti riservati e custoditi con cura. Il relativo accesso è concesso soltanto alle persone autorizzate.

Comunicazione aziendale: Tutti i comunicati stampa o altre informazioni su BBT SE dirette al pubblico potranno essere divulgate soltanto dai componenti del Consiglio di Gestione o dal reparto Comunicazione ovvero su incarico diretto degli stessi. Questo vale per i mezzi di comunicazione analogici e digitali e in particolare per i social media. Sia la comunicazione interna che quella esterna dovranno essere improntate sui principi di integrità e imparzialità ed essere sia trasparenti che veritiere.

Responsabilità sociale e coscienza dell’ambiente: BBT SE è consapevole dell’importanza e dell’impatto del progetto per il quale è stata costituita e pertanto si impegna ad agire secondo i principi di un’economia responsabile e controllata. Tutto il personale, nella propria operatività quotidiana, agirà per tutelare l’ambiente e ridurre il cambiamento climatico, facendo responsabilmente la propria parte.
 

SEGNALAZIONE E CONSEGUENZE DI COMPORTAMENTI ERRATI

Tutto il personale viene esortato, in modo costruttivo, a segnalare comportamenti errati. Lo stesso vale per le proposte migliorative. Il personale è incoraggiato ad agire con decisione e parlare con chiarezza. Non ha importanza quanto rilevante sia la questione o chi vi sia coinvolto. Le persone che fanno una segnalazione in buona fede non subiranno alcuna conseguenza. Tutte le segnalazioni ricevute saranno verificate con attenzione e mantenute riservate.
Il personale di BBT SE è invitato ad attenersi a quanto contenuto nel presente Codice etico. Le figure apicali hanno una particolare responsabilità nella diffusione e implementazione di questo documento.

BBT SE persegue una politica di “tolleranza zero” rispetto ai comportamenti corrotti. Pertanto, le violazioni del presente “Codice di etico” non saranno tollerate e saranno sanzionate nella misura prevista dalla legge. Un comportamento in violazione potrà avere conseguenze penali, lavorative o anche civili. Si potrà anche richiedere il risarcimento dei danni.
Il Personale di BBT SE può inviare segnalazioni o quesiti per posta elettronica al reparto Compliance (compliance@bbt-se.com), utilizzare il sistema di whistleblower di BBT, oppure rivolgersi al proprio superiore oppure contattare l’Organismo di Vigilanza di BBT SE.